-
PRODUZIONE
ITALIAN DNA
INTERNATIONAL SYNERGYLa linea di produzione Bicelli, in congiunzione con la tecnologia della rivoluzione 4.0,
permette all’azienda di costruire soluzioni su misura, precise e di qualità superiore,
per ogni cliente, in ogni settore dell’automazione industriale.
PRODUZIONE CILINDRI OLEODINAMICI

L’integrazione e il controllo forniti dall’industria 4.0 permettono all’azienda di monitorare con precisione ogni fase produttiva del progetto.
Per garantire l’affidabilità e il superamento dei rigidi criteri di fabbricazione autoimposti, Bicelli realizza internamente, dall’inizio alla fine, i propri cilindri idraulici. A partire dallo studio del progetto, l’azienda ha omologato ogni passaggio della produzione.
L’area produttiva, disposta su una superficie di 6.500mq, dispone delle ultime tecnologie presenti sul mercato. Iniziando dal progetto del cilindro, il sistema che collega l’ufficio tecnico e reparto produttivo – frutto di investimenti nell’industria 4.0 – automaticamente raccoglie e pianifica tutti i componenti e le lavorazioni necessarie per ottenere il prodotto finito. La filiera di produzione inizia nel magazzino interno. Questo reparto, mantenuto costantemente rifornito per garantire ritmi di produzione costanti e precisi, è completamente automatizzato. Magazzini verticali intelligenti preparano i componenti necessari ai tecnici per avviare ogni singola distinta in produzione.
Successivamente, tubi e barre vengono tagliati e lavorati su disegni da torni a controllo numerico e centri di lavoro d’ultima generazione. La costante integrazione tra reparto di progettazione e officina permette di impostare automaticamente queste macchine per eseguire le lavorazioni correlate ad ogni singolo progetto.


SALDATURA, ASSEMBLAGGIO, COLLAUDO E VERNICIATURA
Terminata la fase di tornitura, i cilindri personalizzati raggiungono il reparto di saldatura. Qui, affiancati da personale qualificato, lavorano robot di saldatura completamente automatizzati. Così come le macchine a controllo numerico, anche i robot addetti alle saldature sono monitorati costantemente dal sistema intelligente che dirige la produzione interna di Bicelli. I cilindri prodotti dall’azienda vengono impiegati nei settori più disparati, in tutte le parti del mondo. Dai climi freddi ai climi aridi, da ambienti umidi ad ambienti ricchi di detriti, le saldature devono garantire la costante tenuta dei componenti. Per questo, Bicelli, è in possesso delle certificazioni per la gestione della qualità ISO 9001:2015.
Una volta che il prodotto ha terminato il processo di saldatura, ed eventuali lavorazioni aggiuntive, viene consegnato ai tecnici incaricati dell’assemblaggio. Nel sistema di produzione aziendale, ogni tecnico assemblatore conosce già le specifiche del cilindro in lavorazione. Ultimato l’assemblaggio, i cilindri vengono collaudati pneumaticamente al 100%. Qualora insorgessero delle criticità, il cilindro tornerebbe nella catena di produzione per essere completamente revisionato e riassemblato.
Per i clienti che lo desiderassero, l’azienda fornisce anche un servizio di verniciatura per i propri cilindri personalizzati. L’impiego di vernici a base acqua, e l’utilizzo di forno a campana ad alta efficienza, garantiscono una durata della verniciatura superiore alla media.
Ultimata la verniciatura, i cilindri sono pronti per essere imballati e spediti al committente. Bicelli, ogni giorno, spedisce i propri cilindri in tutto il mercato europeo.
Metodo produttivo Made in Bicelli.
01
Progettazione
02
Pianificazione
03
Lavorazioni
04
Assemblaggio
05
Collaudo
06
Verniciatura
Per qualiasi informazioni contattaci compilando il form sottostante. Sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.
